lunedì 29 agosto 2011

Pattino Di Forte Dei Marmi di Virgilio Aliboni

Si tratta della donazione fatta al comune di Forte dei Marmi di un pattìno di particolare pregio perché realizzato da Virgilio Aliboni, storico maestro d’ascia ed autore di imbarcazioni appartenute anche alla famiglia Agnelli.

"... perché se altrove si fanno follie per auto o moto d’epoca, al Forte i veri oggetti di culto sono i pattini in legno, considerati veri status d’eccellenza, icone intramontabili del buon gusto, della passione, del privilegio di andar lenti..." (cit.) 





sabato 27 agosto 2011

Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576)

Fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Il rinnovamento della pittura di cui fu autore si basò sull'uso personalissimo del colore: Tiziano usò la forza espressiva del colore materico e poi, entrando nella piena maturità, abbandonò la spazialità bilanciata, il carattere solare e fastoso del colore del Rinascimento, assumendo il dinamismo proprio del manierismo e giocando con libertà nelle variazioni cromatiche in cui il colore era reso "più duttile, più sensibile agli effetti della luce".


Seguirono le orme di Tiziano, ispirandosi alle sue opere:
  • Veronese, Paolo
  • Andrea Schiavone
  • Padovanino
  • Palma il Vecchio
  • Romanino G.R.
  • Scarsellino
  • Tintoretto
  • Sustris, Lambert


domenica 21 agosto 2011

Emilio Salgàri

Nasceva Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino,25 aprile 1911) scrittore italiano di romanzi d'avventura, ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e quello dei corsari delle Antille.


giovedì 18 agosto 2011

Elena ed il ritrovamento della "vera croce"

Elena è legata, nella tradizione cristiana, al presunto ritrovamento della "vera croce" (patibolo su cui morì Gesù): si narra che in occasione del suo viaggio in Palestina Elena ritrovò la Croce. Probabilmente non fu lei ad effettuare tale scoperta ma il fatto che Eusebio di Cesarea abbia descritto il suo viaggio in Oriente come un pellegrinaggio ed abbia attestato la presenza di Elena a Gerusalemme, fece probabilmente collegare la madre del primo imperatore romano cristiano al ritrovamento della reliquia. 



lunedì 15 agosto 2011

Buon Ferragosto



giovedì 11 agosto 2011

mercoledì 10 agosto 2011

San Lorenzo di Carlo Crivelli

San Lorenzo dipinto da Carlo Crivelli.
Particolare del Polittico di Massa Fermana.






lunedì 8 agosto 2011

Beato Angelico - San Domenico in preghiera

Beato Angelico - San Domenico in preghiera


Celebrato nel giorno dell' 8 agosto, San Domenico è patrono di numerose località italiane, tra cui:
  • Acquamela frazione di Baronissi (SA);
  • Augusta (SR);
  • Campana (CS);
  • Cavallino (LE);
  • Condofuri (RC);
  • Gorga (RM);
  • Longobucco (CS);
  • Marina di Camerota (SA);
  • Martano (LE);
  • Moliterno (PZ);
  • Montevago (AG);
  • Pietrapaola (CS);
  • Priola (CN);
  • Recetto (NO);
  • Sturno (AV);
  • Villaverla (VI);
  • Realmonte (AG);
  • Sartano frazione di Torano Castello (CS)



Vitale da Bologna, anche noto come Vitale di Aimo de' Cavalli o Vitale degli Equi

Pittore italiano rappresentante della scuola emiliana trecentesca. Attivo soprattutto a Bologna tra il 1330 e il 1357 ma lavorò anche a Pomposa (1351) e presso il Duomo di Udine, dove si segnala che lasciò significativi cicli di affreschi.

E' inoltre attribuito alla scuola di Vitale da Bologna anche il pregevole ciclo di affreschi dipinto all'interno della Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pordenone. Oltre agli affreschi Vitale da Bologna è molto apprezzato anche per le sue tavole tra cui un capolavoro riconosciuto è la tavola con San Giorgio e il drago (1330) della Pinacoteca Nazionale di Bologna.



Elenco delle sue opere

Affreschi:
  • Ultima cena e Santi (circa 1334) dal refettorio del convento di San Francesco a Bologna, ora nella Pinacoteca Nazionale di Bologna;
  • Madonna del ricamo (1335-1340), Bologna, Fondazione Carisbo (in deposito presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna);
  • Storie del Nuovo Testamento, dalla chiesa di Sant'Apollonia di Mezzaratta, ora nella Pinacoteca Nazionale di Bologna (solitamente si attribuiscono a Vitale l’Annunciazione della contro-facciata (inv. 6349, 6350), la Natività (inv. 6346, 6347), il Battesimo di Cristo (inv. 6351).
  • Storie di San Nicolò (circa 1348), Udine, Cattedrale di Santa Maria Annunziata.
  • frammento di Assunzione della Madonna e alcune parti delle Storie della vita di santa Maria Maddalena (1350), Bologna, Santa Maria dei Servi.
  • Cristo Redentore in gloria tra angeli e santi e Storie di sant'Eustachio (1351) nell'abside della basilica di Pomposa.
  • Cristo crocifisso (frammento), Bologna, chiesa di San Martino;
  • Madonna col Bambino, Bologna, chiesa di San Michele dei Leprosetti.
Tavole:
  • San Giorgio sconfigge il drago, (1335 ca), Pinacoteca Nazionale di Bologna.
  • Crocifissione, (1335 circa), Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza.
  • Storie di sant'Antonio abate, quattro tavole, (1340 circa), Pinacoteca Nazionale di Bologna.
  • Incoronazione della Vergine, (1340-1345), Parigi, Musée du Louvre.
  • Madonna con Bambino in trono e donatori (Madonna dei Denti) (1345), Bologna, Museo Civico Davia Bargellini.
  • San Clemente I papa benedicente e donatore in veste di pellegrino e San Benedetto e san Giacomo Maggiore (1345), due tavole di polittico, Bologna, Musei civici di arte antica.
  • Madonna con Bambino e un san Luigi che presenta il cardinale Pasteur de Sarrats, Viterbo, Museo Civico.
  • Madonna col Bambino e due santi (Madonna dell'Umiltà) (1353 circa), Milano, Museo Poldi Pezzoli.
  • Incoronazione di Maria Vergine, san Tommaso di Canterbury, san Giovanni Battista e donatori, Natività di Gesù, Martirio di santa Caterina d'Alessandria (1353) polittico, Bologna, chiesa di San Salvatore.
  • Adorazione dei Magi, (1353-1355), Edimburgo, National Gallery of Scotland.
  • Madonna col Bambino e confratelli (Madonna dei Battuti), Città del Vaticano, Pinacoteca vaticana.
  • Cristo in pietà tra i santi Antonio Abate e Cristoforo (1355 circa), Pinacoteca Nazionale di Bologna.
  • Incoronazione della Vergine, Budrio, Pinacoteca Comunale (in deposito presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna).
  • Madonna dell'umiltà con santa Caterina e una santa martire, Milano, Museo Poldi Pezzoli
  • Madonna della Pace, Forlì, Pinacoteca civica.

mercoledì 3 agosto 2011

lI Ritratto di Jörg Fugger

Il Ritratto di Jörg Fugger di Giovanni Bellini. Un dipinto olio su tavola (50x38,6 cm) , datato 1474 e conservato nel Norton Simon Museum a Pasadena.




STARTUP - prende il via la mostra collettiva al servizio degli artisti emergenti


martedì 2 agosto 2011

Pierre Auguste Cot

Bédarieux, 17 febbraio 1837 – Parigi, 2 agosto 1883 è stato un grande pittore francese.


Studiò nella Scuola di Belle arti di Tolosa poi a Parigi, dove fu allievo di Léon Cogniet, di Alexandre Cabanel e di William Bouguereau.



Dal 1870 in poi la sua popolarità crebbe rapidamente ed alla fine degli anni Settanta divenne membro della giuria del Salon e del Prix de Rome.



Nel corso della sua vita vinse numerosi premi e medaglie, nel 1874 fu nominato Cavaliere della Legion d'Onore.



La maggior parte dei suoi lavori sono ritratti anche se deve gran parte della sua fama ad alcuni capolavori di fantasia: "La primavera" ed "Il temporale".






Ricordiamo che Pierre Auguste Cot morì a Parigi all'età di 46 anni. Poco dopo la sua scomparsa fu indetta una sottoscrizione per realizzare un monumento commemorativo che lo ricordasse e che fu eretto nel 1892 nella sua città natale.