Un pensiero anche per la piccola Noemi
Quasi cinque mila bambini in città
questa mattina per la giornata conclusiva della XIV edizione del
Giorno del Gioco che si è svolta a San Giorgio a Cremano tra eventi
e spettacoli. La città è stata chiusa al traffico per consentire ai
più piccolo di condividere tra loro e con gli adulti ore di gioco e
divertimento, ma anche di conoscenza e integrazione.
La giornata è iniziata alle ore 9.00
in piazza Troisi con la Fanfara del Primo Reggimento Bersaglieri
della Brigata Garibaldi che ha intonato l'Inno Nazionale, mentre i
bambini hanno ballato sulle note della sigla del Giorno del Gioco.
Subito dopo il sindaco Giorgio Zinno ha dichiarato aperta l'edizione
2019, insieme al vicesindaco Michele Carbone e al presidente del
Consiglio Giuseppe Giordano.
Un pensiero il primo cittadino lo ha
rivolto anche a Noemi, la bambina di 4 anni ferita nel corso della
sparatoria a piazza Nazionale: "Che possa preso tornare a
giocare con gli altri bambini - ha detto - perché anche e
soprattutto in momenti come questo dobbiamo ricordare le persone che
sono in difficoltà".
Fino alle ore 13.00 i bambini
provenienti da ogni parte della Campania hanno affollato le strade e
partecipato a decine di laboratori sparsi sul territorio. Oltre a
giochi, danza e musica, molteplici spettacoli hanno coinvolto
direttamente i più piccoli con i loro docenti, genitori e nonni. Tra
questi le prodezze di Hoopleai, artista francese del Cirque de
Soleil, le acrobazie del Ramingo Street Circus e ancora i Ludobus a
cura della Cooperativ aporgetto Uomo, Il Labirinto delel Emozioni a
cur di Agripark, Il Tempo delle Magie, a cura di Clic Club
Illusionisti Campani, Nu Mare e Musica, banda concertistica da strada
e ancora lo sporto con il Padel, ad opera del Royal Futsal, Flat
Sport, Freedom Fighters, Speed Planet, Atrte Danza, 360 Dance School,
New Settimo Cerchio. Grande successo anche per la grande, temporanea
opera d'arte sul Tempo creata in via San Martino, successivamente
rimossa dagli stessi ragazzi un momento di ricreazione collettiva.
"Il Giorno del Gioco creato dalla
città di San Giorgio a Cremano è ormai un modello esportato in
numerose città italiane e straniere - ha concluso il Primo
Cittadino. Questo è il segnale che l'educazione e la formazione dei
nostri bambini finalizzate a creare cittadini consapevoli e quindi
adulti responsabili, rappresentano un esempio di quelle buone prassi
da condividere con le scuole e i cittadini".
Alle ore 18.00 il gran finale. In
scena, nella esedra di Villa Vannucchi spettacolo finale del
laboratorio gratuito svolto con i ragazzi dai 16 anni in sù dal
titolo " "Tempo In Movimento, atto primo"; Tessuti
aerei in movimento su teleferica con Maurizia Lacqua, acrobata del
duo Le Baccanti e Grazia Di Luca, musicoterapeuta, che in un cerchio
di tamburi, dal titolo "Drum Circle", farà suonare adulti
e bambini in un unica sinfonia musicale fatta di ritmo e percussioni
interpretando il tema "Il GIOCO: la chiave del TEMPO”.
A seguire, alle ore 19.00, nell' Arena
di Villa Vannucchi : "Il gioco della danza come forma del tempo"
- Esibizioni con varie Scuole di danza coordinate da Adele Lippolis.
In scena ballerini e ballerine di tutte le età, dai più piccoli di
sei anni fino ai ragazzi e alle ragazze più grandi, maestre e
maestri che con coraggio accetteranno di mettersi in gioco, per
dimostrare che l’arte della danza, con i suoi colori, i suoi tempi
ed energie, è gioia, divertimento, eleganza sempre e comunque ed a
qualsiasi età.
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento