giovedì 5 dicembre 2024

AUTISMO: parola del giorno "discussioni e dibattiti"



Cari amici di rosarydelsudArt news eccoci con il nostro amico Gaetano Marotta (Presidente dell'Associazione Oltre il Muro genitori soggetti autistici e vicepresidente del CDU - Comitato Disabilità Unite) che ci propone un nuovo appuntamento con la sua rubrica, integrata con la rubrica LA PAROLA DEL GIORNO e intervisterà personalmente la dottoressa Viviana Hutter con il suo diciottesimo appuntamento con rosarydelsudArt news, che ci parlerà ancora di scuola con la parola del giorno "discussioni e dibattiti":
 
 
 

"Le discussioni e i dibattiti, sia a scuola che nella vita familiare, rappresentano occasioni preziose per favorire la crescita personale e collettiva. In ambito scolastico, fin dalla scuola dell’infanzia, i bambini imparano a esprimere pensieri e sentimenti, sviluppando il linguaggio e il rispetto per gli altri. Attraverso semplici confronti, iniziano a esplorare il mondo delle idee, sperimentando il pensiero critico in modo naturale. Crescendo, nelle scuole primarie e secondarie, queste attività assumono un ruolo più strutturato, stimolando la capacità di argomentare, collaborare e comprendere prospettive diverse. A livello superiore, i dibattiti preparano gli studenti alla cittadinanza attiva, spingendoli a riflettere su questioni complesse, a gestire il disaccordo con rispetto e a costruire una propria identità attraverso il confronto.

Anche nella vita familiare, discutere e confrontarsi gioca un ruolo fondamentale. Le conversazioni quotidiane tra genitori e figli, che siano su temi leggeri o più profondi, rafforzano i legami, creano fiducia e promuovono l’ascolto reciproco. Condividere opinioni su scelte familiari o decisioni personali aiuta i ragazzi a sentirsi valorizzati, stimolando la loro autonomia e responsabilità. Parlare insieme di questioni attuali, sogni o preoccupazioni consente ai membri della famiglia di conoscersi meglio e di imparare a gestire conflitti o divergenze in modo costruttivo. Così, il dialogo diventa uno spazio sicuro in cui crescere, sviluppare empatia e costruire una base solida per affrontare il mondo con consapevolezza e rispetto."

(Viviana Hutter)

https://www.rosarydelsudartnews.com/2024/09/autismo-parola-del-giorno.html









Potrebbe interessarti anche:
https://www.rosarydelsudartnews.com/2024/11/autismo-parola-del-giorno-problem.html

Nessun commento:

Posta un commento