lunedì 23 giugno 2025

STORIA&STORIE

Programma radiofonico settimanale di Antonella Giordano
 

 


Le persone che fanno la Storia sono tutte quelle che sanno fare, con passione e senso del dovere, del proprio lavoro un impegno  al servizio della collettività. C’è chi si compiace di negare la dignità umana all’altro e si impegna perché l’altro da sé venga oltraggiato, contrastato attraverso tutte le pietre d’inciampo possibili, negato nei diritti sia in vita che dopo la morte. E c’è chi riconosce il senso della propria vita nel dedicarsi all’altro da sé, nel farsene carico rispettandolo sia in vita che dopo la morte. Ciascuno può scegliere da che parte stare e come fare la propria parte.

 
La storia che racconto  è quella di una medico che “salva” i cadaveri per conoscere la causa della loro morte, possibilmente un nome e la loro storia perché sia possibile restituirgli la dignità e le onoranze dovute. Parlerò di Cristina Cattaneo, il medico legale dei “grandi misteri” . Dal caso di Yara Gambirasio alla vicenda De Pedis, dal suicidio di David Rossi al ritrovamento del cadavere di Elisa Claps, alla grande impresa civile per dare un nome a centinaia di migranti recuperati in fondo al mare, e poi l’uccisione di Serena Mollicone, la morte di Stefano Cucchi, fino all’ultimo incarico, l’analisi delle cause del misterioso decesso di Imane Fadil, la testimone d’accusa del processo Ruby Ter a carico di Silvio Berlusconi, che si è spenta di recente.

 
Creare una medicina legale umanitaria è per Cristina Cattaneo un’ ennesima sfida che senz’altro affronterà con amore. Perché chi ama non conosce limiti e confini.


 

 

Vi aspetto  nella puntata di martedì 24 giugno  alle ore 12,15 e in replica giovedì 26 giugno alle ore 17.32 al link:
https://www.radio-italiane.it/regional-radio
La puntata sarà anche in podcast al link: 

Storia & Storie:
https://www.regionalradio.eu/onair/podcast/storiaestorie/

  

 (i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)

Vi aspetto Antonella Giordano

Potrebbe interessarti anche:

https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/06/storia_16.html 

Nessun commento:

Posta un commento