sabato 12 febbraio 2022

Lettere d'amore per il 14 febbraio. E' il "Tavolo dei «postali»"

Vi aspettiamo lunedì 14 febbraio alle ore 21:00 per la seconda serata 2022 firmata dal “Tavolo dei «postali»”, voluto da Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, Unione stampa filatelica italiana e quotidiano on-line “Vaccari news” con il supporto del Museo storico della comunicazione.

Vista la giornata “particolare”, parleremo di amore, naturalmente epistolare e con un taglio “leggero”. Il microfono sarà lasciato a Elisabetta Bartoli, ricercatrice senior di Filologia latina medievale e umanistica presso l’Università di Siena. Titolo della relazione: “Amasio amasia. Lettere d'amore dal Medioevo latino”.

Dopo aver illustrato brevemente l’importanza e le caratteristiche della lettera nel Medioevo (i meccanismi di copia, trasmissione, anticontraffazione, consegna), verranno lette e commentate alcune tra le più antiche missive d’amore, giunte fino a noi perché tramandate nei manuali dedicati alla scrittura epistolare. Grazie ai maestri del XII secolo che hanno copiato o scritto queste lettere sentimentali, oggi possiamo gettare uno sguardo nei segreti del cuore di uomini e donne vissuti nove secoli fa.

La partecipazione è libera; 

occorre solo avere il collegamento digitale per accedere alla piattaforma Zoom

da chiedere a museo.comunicazioni@mise.gov.it.



Per chi avesse perso (o volesse rivedere) il primo incontro con la responsabile, Chiara Simon, del Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa di Trieste che fa capo a Poste italiane, ecco il link per scoprirlo sulla pagina Youtube realizzata dal Polo culturale dello Sviluppo economico:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLAJEpXdwsvgViO_WMeTYyKTZMgPIPEaJz

 

“Tavolo dei «postali»”
La posta come arte, conservazione, cultura, intrattenimento

www.issp.po.it/tavolo-dei-postali 

 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA 

Nessun commento:

Posta un commento