![]() |
Teseo Screpolato, 2011. Bronzo, 295hx188x180 |
Il Rotary Club Viareggio Versilia presenta un premio dedicato agli artisti emergenti delle Accademie di Belle Arti di tutta Italia, invitati a lavorare sul tema della pace
Annuncio vincitori e premiazione
Sabato 22 marzo, ore 18:00
Sala dell’Annunziata, complesso di Sant’Agostino in Pietrasanta
Interverranno:
Alberto Stefano Giovannetti, sindaco di Pietrasanta
Eugenio Giani, presidente Regione Toscana
Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana e coordinatore Giovanisì Regione Toscana
Marcello Pierucci, presidente provincia di Lucca
Pietro Belli, governatore Rotary Distretto 2071
Jean-Paul Sabatié, presidente Fondazione Museo Igor Mitoraj
Diego Bonini, presidente Rotary Club Viareggio Versilia
Segue:
Presentazione delle opere vincitrici da parte dei membri della giuria Frank Boehm (direttore Fondazione Museo Igor Mitoraj) e Camilla Gurgone (artista)
Modera:
Giacomo Nicolella Maschietti, giornalista
![]() |
Giardino del Cuore, 1989, Bronzo, H 37 L 61 P 27, kg 21,5 Collezione Fondazione Museo Igor Mitoraj |
Il Rotary Club Viareggio Versilia presenta il Concorso Artistico intitolato alla memoria del maestro Igor Mitoraj, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, Città d’Arte, della Regione Toscana, di GiovaniSI, della Provincia di Lucca, della Fondazione Museo Igor Mitoraj e del Distretto Rotary 2071.
Il bando per la partecipazione al concorso, conclusosi lo scorso 20 febbraio, si rivolgeva ad artisti emergenti delle Accademie di Belle Arti di tutta Italia.
La giuria di selezione, composta dal critico d’arte e giornalista Luca Beatrice (1961-2025), dal direttore del Museo Mitoraj di Pietrasanta Frank Boehm e dall’artista Camilla Gurgone, ha selezionato i tre a cui sarà assegnato un riconoscimento monetario pari a 5.000 euro per il primo classificato, 3.000 euro per il secondo, 1.000 euro per il terzo.
I vincitori del concorso saranno annunciati sabato 22 marzo alle ore 18.00.
La cerimonia di premiazione si svolgerà alla presenza di Alberto Stefano Giovannetti, sindaco di Pietrasanta; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana e coordinatore Giovanisì Regione Toscana; Marcello Pierucci, Presidente provincia di Lucca; Pietro Belli, Governatore Rotary Distretto 2071; Jean-Paul Sabatié, presidente Fondazione Museo Igor Mitoraj; Frank Boehm, direttore Museo Mitoraj; Diego Bonini, presidente Rotary Club Viareggio Versilia; Camilla Gurgone, artista.
Modera la conversazione Giacomo Nicolella Maschietti, giornalista.
Nel corso della serata saranno proiettate preziose testimonianze fotografiche realizzate nell’atelier di Mitoraj che negli anni Ottanta aveva scelto di stabilirsi a Pietrasanta e aprirvi il suo studio. Mitoraj, di origini polacche, ha trascorso buona parte della sua vita a Pietrasanta, divenendone cittadino onorario, e nel 2022 è nata la Fondazione a lui intitolata.
Il Concorso ha il duplice obiettivo di assegnare i premi ai contributi di maggior valore artistico e di stimolare il ricorso alle tecniche artistiche tradizionali. La vittoria del Premio Igor Mitoraj offre ai vincitori la possibilità di sviluppare ulteriormente il proprio lavoro artistico.
Il Premio rientra nell’impegno dei soci del Rotary nei confronti delle giovani generazioni, assegnando loro borse di studio e bandendo concorsi, per dare la possibilità di lavorare a progetti inediti che possano cogliere le complessità del nostro presente e favorirne la comprensione attraverso le arti.
Dedalo, 2010. Bronzo, 586hx240x173
INFORMAZIONI GENERALI
Concorso Artistico Rotary Club Viareggio Versilia 2024/2025 intitolato alla memoria
del maestro Igor Mitoraj
Aperto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti di Italia
Giuria
Luca Beatrice critico dell’arte e giornalista (1961-2025)
Frank Boehm, direttore Fondazione Museo Igor Mitoraj Pietrasanta
Camilla Gurgone, artista
Annuncio vincitori: sabato 22 marzo 2025, ore 18.00
Sala dell’Annunciata, complesso di Sant’Agostino in Pietrasanta
Gli organizzatori ringraziano:
- Jean-Paul Sabatié (presidente Fondazione Museo Igor Mitoraj) per la donazione dell'opera Decurione, 2010 di Igor Mitoraj che ha reso possibile la realizzazione del concorso.
- Rosaria Sommariva (consigliera Fondazione Museo Igor Mitoraj) per la collaborazione
- i Giurati del Concorso per la preziosa e competente opera di selezione delle opere
- l'Atelier Mitoraj e Nicola Gnesi per la gentile concessione dell'utilizzo delle immagini
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento