Il disegnatore terrà una lezione di fumetto nella scuola di via Settembrini, riservata agli allievi, nell’ambito della manifestazione di giornalismo e buone pratiche
CASERTA – Stefano Zampollo, fumettista de «Il Giornalino» e di tanti altri personaggi famosi del fumetto italiano sarà sabato 17, nell’ambito del Premio Buone Notizie, incubatore di giornalismo positivo e di buone pratiche, all’Istituto Mattei di Caserta, dove in collaborazione con il dirigente della scuola, il preside Roberto Papa, terrà una lectio sul fumetto ai ragazzi. «L’obiettivo del Premio – spiegano Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo, animatori del Premio – è costruire percorsi e ricadute positive per la Caserta e il suo territorio e la collaborazione con le scuole è un obiettivo primario. Grazie al Preside Papa per la collaborazione». All’iniziativa ha subito aderito la scuola «perché si collabora – ha detto il dirigente Papa – a formare meglio i giovani». Il disegnatore, che accompagnerà con i suoi fumetti questa edizione del Premio Buone Notizie, ha anche preparato una cartolina disegnata del suo incontro al Mattei. Nell’occasione l’Istituto Mattei presenterà anche uno spot e un poster sul tema delle buone notizie, realizzato in collaborazione con il Premio Buone Notizie, nella piena convinzione che «le buone notizie possono essere – aggiunge il preside Papa - efficaci a migliorare la partecipazione piena alla vita civica e sociale».
La biografia
STEFANO ZAMPOLLO
Sono nato nel 1962 a Verona, dove vivo e lavoro. Sono fumettista ed illustratore professionista dal 1985. Ho lavorato per importanti Case Editrici: Rizzoli, Mursia, Vallardi, Mondadori, Hobby and Work. Ho disegnato alcuni tra i più noti personaggi del fumetto umoristico italiano, come Tiramolla e Cattivik. Per Mondadori ho illustrato i volumi di Focus Junior e «I Classici delle Barzellette». Per Sbam!Comics ho pubblicato il volume «Sottosopra», una storia a fumetti sul cambiamento climatico con testi e disegni miei.
Attualmente sto pubblicando su «Il Giornalino» di Editoriale San Paolo la serie “Gli Allunatici” (testi e disegni). Dal 1997 tengo regolarmente corsi di fumetto.
COME DA COMINIZARIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento