Napoli, 17 giugno 2025 - Saranno proclamate mercoledì 18 giugno 2025 le tesi vincitrici del Premio Giovanni Parisi, riconoscimento intitolato alla memoria del Professore Ordinario di Biologia Generale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, scienziato di fama internazionale e figura di riferimento per la comunità accademica e scientifica.
Giunto alla sua seconda edizione, il Premio è nato per volontà della consorte Alina Imparato Parisi, con l’intento di promuovere il diritto allo studio, favorire la parità di genere nell’accesso alle discipline STEM e sostenere il percorso formativo dei giovani, in linea con i valori che hanno guidato l’intera vita professionale e umana del Professor Parisi, scomparso il 2 ottobre 2022.
La cerimonia si terrà alle 16.00 presso la Sala Congressi del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Napoli Federico II, nel Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo.
Ad aprire i lavori i saluti istituzionali di Rossella Fasulo, Presidente dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania e del Lions Club Napoli Host, tra i principali sostenitori dell’iniziativa.
Seguirà un ricordo del Professore Parisi affidato a Grazia Salerno, che ne ripercorrerà l’impegno scientifico, umano e volontaristico, assieme agli interventi di colleghi e amici, tra cui l’On. Vincenzo D’Anna, Presidente FNOB e già suo allievo universitario, e il Dott. Dario Siniscalco, dell’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", che ne fu allievo per scelta.
La cerimonia sarà condotta da Antonio Maione, cerimoniere del Lions Club Napoli Host e da Maria Mandato, Consigliere Segretario dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania.
Quest’anno le tesi magistrali premiate saranno due, selezionate tra diciassette elaborati
candidati, suddivisi in due aree tematiche:
Tesi delle classi LM13, LM54, LM71 sul ruolo della Chimica nello sviluppo sostenibile.
Tesi delle classi LM06, LM09 sul ruolo della Biologia Molecolare nella ricerca sul SARS-CoV-2.
Le borse di studio, del valore di 3.000 euro ciascuna, saranno consegnate dalla promotrice del premio Alina Imparato Parisi e dalla presidente Rossella Fasulo.
Vista l’alta qualità dei lavori presentati, la Commissione ha assegnato anche quattro menzioni speciali. Concluderanno la cerimonia gli interventi del Prof. Ermanno Bocchini, Past Direttore Internazionale del Lions Club International e grande amico del Professore Parisi, e del Dott. Tommaso Di Napoli, Governatore del Distretto 108YA Lions International.
Il Premio Giovanni Parisi è promosso in collaborazione con un ampio partenariato istituzionale e accademico, che ha riconosciuto nella figura del docente un punto di riferimento per la scienza e per la formazione dei giovani. L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Campania, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Chimica e Biologia, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Accademia Pontaniana, Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali Napoli e Campania, Ordine dei giornalisti della Campania, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, Ordine dei Biologi della Campania e del Molise, Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, CEINGE, Società Chimica Italiana Sezione Campania, Società dei Naturalisti di Napoli, Lions Clubs International Fondation e Lions International.
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento