Siete scrittori? Avete una storia da raccontare che affonda le radici nelle vostre origini? O magari volete esprimere gratitudine in un modo unico? Allora questo concorso gratuito fa per voi!
Partecipate al Concorso Nazionale "Voglio Dirti Grazie" e liberate la vostra creatività. Vi invitiamo a scrivere una poesia o un testo in dialetto o in lingua straniera che celebri la gratitudine e metta in risalto le vostre origini.
Perché scrivere in dialetto o in lingua straniera?
Perché sono veicoli potenti che racchiudono la storia, la cultura e l'anima di un popolo. Sono un modo autentico per esprimere sentimenti profondi e per far conoscere la ricchezza delle vostre tradizioni. Immaginate di esprimere la gratitudine in un dialetto che vi lega ai vostri nonni, o in una lingua che avete imparato viaggiando e che vi ha aperto a nuove prospettive.
Idee ed esempi per il tema della gratitudine e delle origini:
In dialetto:
* Una poesia che ringrazia la nonna per le ricette tramandate, usando espressioni dialettali che rievocano sapori e profumi d'infanzia.
* Un racconto breve su come la saggezza popolare del vostro paese vi abbia aiutato a superare una difficoltà, con frasi tipiche del vostro dialetto.
* Un testo che esprime gratitudine per la terra in cui siete nati, descrivendo i paesaggi e le tradizioni con la lingua della vostra gente.
In lingua straniera:
* Una lettera di ringraziamento a un mentore o a una persona che ha influenzato la vostra vita, scritta nella lingua del paese da cui proviene o che ha giocato un ruolo significativo nella vostra formazione.
* Una poesia che celebra la gratitudine per un'esperienza di viaggio che vi ha arricchito, utilizzando parole e modi di dire della lingua del luogo che vi ha ospitato.
* Un testo che esplora il significato della gratitudine in diverse culture, magari usando espressioni di ringraziamento da lingue diverse, come "grázji" (un modo di dire gratitudine, forse in qualche dialetto o lingua specifica, da approfondire se è un riferimento preciso).
Nessun commento:
Posta un commento