Commemorazione 04 novembre
Protettore di:
catechisti, direttori spirituali, malati di stomaco, meleti,
seminaristi, vescovi
S. Carlo, fulgida gloria della Chiesa,
nacque ad Arona sul Lago Maggiore il giorno 2 ottobre 1538 dal conte
Gilberto Borromeo e Margherita de' Medici.
PRATICA
Riconosciamo nei sacerdoti, e
specialmente nei vescovi, il diritto di pascere le anime e condurre i
popoli a Dio, e siamo docili alle loro direttive.
PREGHIERA
Custodisci, o Signore, la
tua Chiesa colla continua protezione di S. Carlo, confessore e
vescovo, sicchè, come la sollecitudine pastorale lo rese glorioso,
così la sua intercessione ci renda sempre fervorosi nel tuo
servizio.
MARTIROLOGIO ROMANO
Memoria di san
Carlo Borromeo, vescovo, che, fatto cardinale da suo zio il papa Pio
IV ed eletto vescovo di Milano, fu in questa sede vero pastore
attento alle necessità della Chiesa del suo tempo: indisse sinodi e
istituì seminari per provvedere alla formazione del clero, visitò
più volte tutto il suo gregge per incoraggiare la crescita della
vita cristiana ed emanò molti decreti in ordine alla salvezza delle
anime. Passò alla patria celeste il giorno precedente a questo.
Nessun commento:
Posta un commento