Ricorrenza: 04
dicembre
Protettrice di: architetti, artificieri, artiglieri, campanari, fulmini e tuoni, ingegneri ambientali, marinai, minatori, muratoti, ombrellai, vigili del fuoco.
Protettrice di: architetti, artificieri, artiglieri, campanari, fulmini e tuoni, ingegneri ambientali, marinai, minatori, muratoti, ombrellai, vigili del fuoco.
Il suo nome è stato incluso nel
ristretto gruppo dei quattordici «santi ausiliatori», cosi detti
perché i fedeli sono soliti invoca-re in particolare la loro
intercessione. Gli altri tredici, in ordine alfabetico, sono: Acacio,
Biagio, Caterina, Ciriaco, Cristoforo, Dionigi, Egidio, Erasmo,
Eustachio, Giorgio, Margherita, Pantaleone e Vito.
PRATICA
Dobbiamo ricevere con
rassegnazione le cose avverse, perchè tutte ci vengono da Dio per
nostro bene.
PREGHIERA
"Soffrite per amor di Dio
le persecuzioni dei famigliari".
MARTIROLOGIO ROMANO
A Nicomédia la
passione di santa Bàrbara, Vergine e Martire, la quale, nella
persecuzione di Massimino, dopo orribili torture nel carcere, dopo il
bruciamento colle fiaccole, il taglio delle mammelle ed altri
tormenti, compì il martirio percossa colla spada.
Nessun commento:
Posta un commento