martedรฌ 15 aprile 2025

Palazzo Milzetti tutti gli appuntamenti che vi aspettano per ๐๐š๐ฌ๐ช๐ฎ๐š e ๐๐š๐ฌ๐ช๐ฎ๐ž๐ญ๐ญ๐š




๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐ŸŽ ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž
Apertura straordinaria 9.00-18.30- Alle ore 11.00 Visita guidata:
๐’๐จ๐ซ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐š๐ฌ๐œ๐ข๐ญ๐ž a cura dei Servizi Educativi del Museo

Questa visita guidata sarร  un viaggio a ritroso nel tempo e nelle decorazioni di Palazzo Milzetti, alla scoperta dei simboli, rituali, miti e divinitร  che rappresentano il risveglio primaverile della natura, tra cultura alta, religione e tradizioni popolari; un percorso che condurrร  il visitatore alla riscoperta e alla rilettura delle radici profonde delle festivitร  pasquali.

Alle ore 16.30 Visita guidata: ๐ˆ ๐›๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐ซ๐ข๐ฅ๐ข๐ž๐ฏ๐ข ๐๐ข ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐Œ๐ข๐ฅ๐ณ๐ž๐ญ๐ญ๐ข
a cura dei Servizi Educativi del Museo

I colori e l’estro delle pitture di Felice Giani catturano immediatamente lo sguardo del visitatore, che spesso non presta attenzione ad una parte molto importante degli apparati decorativi del piano nobile: i bassorilievi. La visita proposta per il pomeriggio di Pasqua si concentrerร  dunque sulle storie narrate a rilievo, complementari e affascinanti quanto le tempere, ma di una eleganza che passa quasi inosservata.

๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐๐ข̀ ๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž
Apertura 9.00-18.30 - Alle ore 16.30 Visita guidata: ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ž, ๐ซ๐ข๐ญ๐ข ๐ž ๐›๐š๐ง๐œ๐ก๐ž๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐š ๐ง๐จ๐›๐ข๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š a cura dei Servizi Educativi del Museo

La visita al palazzo, ricco di luoghi in cui si produceva e consumava cibo (le cucine, la sala da pranzo, i numerosi salotti e i saloni di rappresentanza a piano nobile), verrร  arricchita dalla lettura di antiche ricette e lunghissimi menรน serviti in occasione delle feste.

Tutti gli eventi inclusi nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.

 

COME DA COMUNICAZIONE UFFICIALMENTE RESA PUBBLICA

Nessun commento:

Posta un commento