lunedì 2 giugno 2025

Live! Questo non è un podcast: buona la prima... stagione

Finale di stagione per il vodcast "Live! Questo non è un podcast", con interessanti ascolti per TV Luna e qualità degli ospiti

 

Con un crescendo di ascolti e un'onda di apprezzamento da parte del pubblico, si è conclusa con successo la prima edizione 2025 del vodcast "Live! Questo non è un podcast"

 


Seguitissimo esperimento televisivo della seconda serata del venerdì su TV Luna e guidato dal giornalista Francesco Russo, direttore del quotidiano "La Gazzetta dello Spettacolo", che ha co-prodotto il format con MultimidiaTV, ed ha chiuso la prima stagione fatta di interviste e aneddoti legati al mondo dello Spettacolo e della Cultura con numeri interessanti.

 
Il programma ha centrato in pieno l'obiettivo di portare a termine l'intera stagione, offrendo una proposta televisiva di qualità, appoggiata al mondo del Web e che ha saputo spaziare dallo spettacolo alla cultura con estrema semplicità

Gli ospiti della prima stagione di "Live! Questo non è un podcast"


Lo spessore del format è stato dato dagli ospiti che affrontando con sensibilità e intelligenza i fatti più rilevanti del momento e raccontando le proprie carriere le sfaccettature, sono stati una formula vincente, ed hanno saputo catturare l'attenzione del pubblico vastissimo.

 

Gli ospiti di questa prima edizione hanno spaziato dal cinema, al teatro, passando per la musica e la televisione ed in ordine cronologico si sono raccontati: Walter Ricci, Enzo e Sal, Melanie Francesca, Pino Imperatore, Rosario Verde, Mery Esposito, Fabio Brescia, Gianni Fiorellino, Gianluca Capozzi, Giuseppe Alessio Nuzzo, Gianluca Di Gennaro, Veronica Maya, Claudia Letizia, Ciro Esposito, Maurizio Capone, Lucio Pierri, Emiliana Cantone, Tony Guido e Gino Fastidio.
Il finale di stagione di questa edizione non sembra essere un punto di arrivo, ma una conferma del potenziale e della professionalità che contraddistinguono la scelta editoriale ed autoriale di Francesco Russo, della direzione artistica dell’emittente di Lucio Pierri, seguita tecnicamente da Pierpaolo De Rosa e Rosanna Bove, con la regia di Enzo Bauduin.

 

Il programma ha saputo innovare il panorama televisivo locale, non cadendo nella banalità del podcast web tanto diffuso, ma proponendo un modello che va oltre lo standard, cercando di racchiudere nei tempi televisivi e con una regia "orizzontale", quello che il web sta proponendo in formato "verticale" e senza limiti di tempo sui più diffusi canali social.


Il format è visibile in formato integrale al seguente link sul broadcast web:
https://youtube.com/playlist?list=PLaZt9g-oJ53G_r4VOQyCVQ7e34FdIFh5u

 
ed anche su Spotify in formato audio:
https://open.spotify.com/show/0lBh316Ff5QD1vVSgwJ2HH?si=hIuiFm6AQuOlxCzFrMFG-w

 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA 

Nessun commento:

Posta un commento