Si comunica che il prossimo 6 aprile (dalle ore 15:30 alle 18:30), presso il Circolo Velico Erix a (Lerici Calata Mazzini, 27 - Sp), si terrà la prossima presentazione dell’ultimo romanzo della scrittrice Rosaria Pannico dal titolo “VIAGGIO VERSO UN NUOVO MONDO - L’inizio della mia avventura” edizioni IL SAGGIO
Si segnala che l’evento, ad ingresso gratuito, è presentato da Marco Raiti e gode dell’ esposizione di alcune opere di Luigi Anedda
Si tratta dell’ottava presentazione al pubblico e terza in Liguria (31 luglio 2024 a Ceparana a “LIBRI AL CHIARO DI LUNA” - la rassegna di presentazione librarie con l’intervento degli autori e con la professoressa Luciana Ferrari. Il 14 gennaio 2025 presso il circolo culturale di piazza Brin in via Filippo Corridoni 7, La Spezia, presentato da Gian Luigi Ago e Paolo Luporini).
L’autrice,
nota per la sua antecedente opera dal titolo “Terra di un nuovo mondo”
pubblicata nel 2012, già trattava di argomenti, oggi più che mai
attuali: buco nell’ozono, cambiamento climatico, deforestazione,
importanza della presenza degli alberi per l’equilibrio dell’ecosistema,
ma soprattutto, sfruttamento e abuso delle risorse naturali ad opera
dell’uomo.
Questo nuovo romanzo di fantascienza, “Viaggio verso un Nuovo Mondo - L’inizio della mia avventura”, indaga, dunque, proprio sull’importanza di preservare la natura per la stessa sopravvivenza umana sul pianeta Terra. La natura è infatti l’unica vera “coperta protettiva” che possiede la Terra e che le permette di sopravvivere; soprattutto permette la sopravvivenza di qualsiasi essere vivente che la abita. Bisogna parlare di natura, non di ambiente; perché parlare di natura apre uno spazio di ragionamento e sensibilizzazione molto più ampio che non riguarda solo i luoghi strettamente correlati all’habitat dell’essere umano, quali adattati a quest’ultimo, ma riguarda l’intero ecosistema e mette in rapporto l’uomo con la Terra. Parlare di natura, inoltre, permette di evidenziare lo stretto legame che intercorre tra Terra e l’uomo ed anche quanto egli sia infinitamente piccolo e fragile rispetto alla forza devastante della natura, di cui però bisogna prendersi cura, perché essa stessa pur essendo forte è anche molto fragile e può distruggere l’umanità se in via di distruzione. L’autrice tratta di queste tematiche attraverso la narrazione di un’avventura fantascientifica in cui una protagonista, umana, entra in relazione con alieni e robot attraverso “un viaggio spazio- temporale”, che la costringe a vivere per un periodo di tempo nel mondo del futuro.
“Questo è il secondo romanzo della scrittrice Rosaria Pannico che ho il piacere di pubblicare con la mia casa-editrice IL SAGGIO - ha dichiarato il cav. Giuseppe Barra (editore) - se il primo romanzo (“L’eternità di un’Anima”) è un viaggio interiore, dove protagonista è l’anima; questo secondo un romanzo è un viaggio nello spazio e nel tempo, dove protagonista è la Terra, da amare e rispettare, con tutte le sue fragilità.”
Si segnala che la poesia presente nell’introduzione alla narrazione è stata premiata, il 22 marzo 2024, con “l’ancoretta d’argento” al V° Concorso Internazionale di Poesia Gaeta perla del Lazio dal 1553.
Il romanzo gode inoltre di un blog dedicato attraverso il quale è possibile avere info e approfondimenti:
https://terradiunnuovomondo.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento