sabato 31 maggio 2025

STORIA&STORIE

 Programma radiofonico di Antonella Giordano

 

 

Quante sono le storie delle Vite che, con il loro talento, con il loro ingegno, con il loro impegno nel voler fare del proprio Paese un riferimento ineguagliabile per cultura e genialità - hanno fatto la Storia della nostra bella Italia, affrontando sacrifici enormi e ostacoli di ogni genere!

Sono tante e basta mettersi a cercare nella Memoria patria per scoprire un repertorio immenso di uomini, donne, bambini. Per chi ha la sensibilità dello storico si impone il dovere di raccontarle queste Vite in tutta la loro commovente bellezza perché esse portano con sè l’importante scrigno di valori in cui matura la certezza che il futuro possibile di una società risiede sempre nella compresenza dei fattori umani eneludibili della competenza e della sua valorizzazione.

Vi racconto una storia in cui l’incontro di genialità e capacità imprenditoriale nel riconoscere il merito fatto di un modesto borgo di agricoltori un luogo conosciuto in tutto il mondo attraverso la creazione di un prodotto commerciale che da esso ha preso il nome. Una storia, come tutte quelle dei grandi personaggi,  in cui i protagonisti, di modeste origini ma di straordinaria capacità, hanno mantenuto la loro umiltà rifuggendo da palcoscenici, lavorando per un rilancio economico del loro Paese e investendo i profitti nella creazione di centri culturali e servizi sociali.

Vi racconto la storia dell’enologo Maurizio Gozzellino (foto in basso) e dell’imprenditore Pietro Ginocchi (foto di copertina) e della loro creatura: il Crodino.

 



Del loro impegno di vita parlerò nel mio programma radiofonico settimanale in onda in diretta martedì alle 12.15 e, in replica, giovedì p.v. alle ore 17.30 su Radio Regional (AM – Onde Medie sulla frequenza 1440 kHz o al link:

https://www.regionalradio.eu/onair/shows/storia-storie/

In podcast al link:

https://www.regionalradio.eu/onair/podcast/storiaestorie/

 

 (i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)

Vi aspetto Antonella Giordano

Potrebbe interessarti anche:

https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/05/storia_19.html 

Nessun commento:

Posta un commento