Nato nel 1948 a Soissons e diplomato alla scuola Camondo, Jean-Michel Wilmotte è architetto, urbanista e designer, membro dell’Académie des Beaux-Arts dal 2015. Ha fondato lo studio di architettura Wilmotte & Associés nel 1975. Da Dallas a Seul, passando per Mosca, Dakar e San Paolo, Jean-Michel Wilmotte e i suoi team attraversano il mondo da oltre 45 anni, ponendo le persone, le loro culture e le loro storie al centro dei loro progetti.
Jean-Michel Wilmotte nutre la stessa curiosità per tutti gli argomenti: dai più insoliti ai più ovvi, dai più esclusivi ai più accessibili, dai più piccoli ai più imponenti. Nel corso degli anni, lo studio si è diversificato e ora opera principalmente in cinque aree fondamentali: architettura, architettura d’interni, museografia, pianificazione urbana e design.
Jean-Michel Wilmotte ama essere dove nessuno lo aspetta. I cambiamenti di scala e di programma gli permettono di rimanere all’erta, di mettersi in discussione e reinventarsi ogni volta, sempre con la stessa esigenza di qualità e la stessa attenzione ai dettagli. Ha formato il suo team con questo spirito: diversità di profili, origini, nazionalità e background.
L’arte è onnipresente nella sua vita. Collezionista instancabile, si precipita nei musei e nelle fiere d’arte contemporanea. Si nutre di questi incontri, di queste scoperte, di queste emozioni che ama condividere. Jean-Michel Wilmotte è al tempo stesso impegnato nella valorizzazione del nostro patrimonio e risolutamente rivolto al futuro. Costruisce, trasforma e mette in scena con sensibilità, eleganza e generosità. Una visione, un know-how e valori che condivide con i futuri architetti, in particolare attraverso la Fondazione da lui creata nel 2005 o il Premio W, un concorso internazionale sulla riconversione di edifici storici secondo il concetto di innesto contemporaneo, che l’autore del Dizionario amoroso dell’architettura sviluppa da oltre trent’anni.
Jean-Michel Wilmotte non ha mai smesso di sviluppare e diversificare il suo know-how, in Francia e all’estero. Oggi, il suo studio è strutturato attorno a due società – lo studio di architettura Wilmotte & Associés e lo studio di design Wilmotte & Industries SAS – e gestisce contemporaneamente oltre un centinaio di progetti. Rinomato per l’eclettismo della sua produzione, l’eleganza e la qualità delle finiture dei suoi progetti, lo studio Wilmotte è presente nei settori pubblico e privato, del lusso, alberghiero, residenziale e terziario. Conta 270 dipendenti di 31 nazionalità diverse e opera in 23 paesi. Con sede a Parigi e Nizza, il suo sviluppo internazionale è stato accompagnato dalla creazione di due filiali: Wilmotte UK Ltd a Londra e Wilmotte Italia Srl a Venezia. Ha inoltre uffici a Dakar e Seul.
Jean-Michel Wilmotte è Ufficiale dell’Ordine Nazionale della Legion d’Onore, Cavaliere dell’Ordine Nazionale del Merito, Cavaliere dell’Ordine delle Palme Accademiche e Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere.
Opera: Doppia V
Azienda: Calacata Borghini + Elle Arte
Anno: 2025
WHITE CARRARA 2025 - DESIGN HERE AND NOW
direzione artistica: Domenico Raimondi thesignLab
COME DA COMUNICAZIONE UFFICIALMENTE RESA PUBBLICA
Nessun commento:
Posta un commento