lunedì 9 giugno 2025

SHANGHAI NELLA MIA MENTE – STAZIONE DI MILANO

“Shanghai in My Mind” approda a Milano: arte e creatività al centro del dialogo culturale tra Cina ed Europa

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, 

dalle 10.00 alle 19.00

Rotonda della Besana, Milano – Ingresso gratuito

 


Milano, 7 giugno 2025 – Si è tenuta ieri, presso la Rotonda della Besana , la cerimonia di apertura della tappa milanese del tour internazionale Shanghai in My Mind e dell'evento di promozione urbana Amazing Shanghai. 

La mostra, aperta al pubblico sabato 7 e domenica 8 giugno, celebra il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina e il 50° anniversario di quelle tra Cina e Unione Europea e rappresenta un momento significativo nel percorso di scambio culturale tra città europee e cinesi, attraverso il linguaggio universale dell'arte.

L'iniziativa, ospitata in uno dei luoghi culturali più iconici e dinamici di Milano, riunisce 40 opere d'arte originali dedicate al tema di Shanghai, realizzate da artisti provenienti da Cina, Francia, Italia, Giappone, Nuova Zelanda, Stati Uniti e altri paesi. Pittura, fotografia, collage, installazioni e media digitali raccontano una città dalle mille sfaccettature, filtrata attraverso gli sguardi di chi la vive, la visita o la immagina come seconda casa.

La mostra è promossa dall'Ufficio Informazione del Comune di Shanghai, con la guida del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano e l'organizzazione dello Shanghai Promotion Center for City of Design. Fondamentale il sostegno delle istituzioni milanesi, tra cui il Dipartimento Relazioni Internazionali dell'Ufficio del Sindaco, Milano&Partners, Italy China Council Foundation (ICCF), Fondazione Garuzzo e altre realtà italiane e cinesi.

Numerose le personalità presenti all'inaugurazione: Wen Xinna del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Silvia La Ferla del Dipartimento Relazioni Internazionali dell'Ufficio del Sindaco della Città di Milano, Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale di Milano & Partners, Mario Boselli, Presidente della Italy China Council Foundation (ICCF), Rosalba Garuzzo, Presidente della Fondazione Garuzzo, l'artista Rudy Pulcinelli, accanto a oltre 60 ospiti del mondo della cultura, della creatività e dei media.

Dopo il debutto a Copenaghen nel 2023, il progetto Shanghai in My Mind ha già raccolto una collezione significativa di opere che mettono in dialogo culture e sensibilità differenti, legate da un comune interesse verso la città di Shanghai e ciò che rappresenta come simbolo di trasformazione, incontro e visione del futuro.

La tappa milanese ha trasformato la Rotonda della Besana in un vero e proprio “salotto culturale di Shanghai”: il pubblico ha potuto non solo ammirare le opere esposte, ma partecipare ad attività interattive come poster “blind box” e timbri fai-da-te legati all'identità visiva della città, nell'ambito del programma SHANGHAI LET'S MEET. Un'esperienza immersiva che ha avvicinato il pubblico italiano al calore e alla creatività della metropoli cinese.

L'arte si fa così ponte tra cultura, città e persone, contribuendo a costruire un futuro comune fondato sul dialogo, la bellezza e la condivisione.

 

  CHIAMATA APERTA

L'appuntamento è stato l'occasione per rivolgere agli artisti e ai creativi italiani l'invito a candidarsi a partecipare all'esperienza che prevede una residenza a Shanghai di una settimana, finalizzata alla produzione di una o più opere dedicate che entreranno poi a fare parte del progetto e saranno presentate in sedi internazionali .


Per partecipare alla open call è necessario mandare la propria candidatura all'indirizzo fanly@spccd.org .


SHANGHAI IN MY MIND – Stazione di Milano è un'esperienza condivisa tra due città simbolo di creatività, design e apertura culturale. La Rotonda della Besana , con la sua architettura circolare e la forte valenza simbolica, si trasforma in una “stazione mentale”, in cui i visitatori possono fermarsi, sostare e lasciarsi attraversare dalle immagini. Attraverso un linguaggio visivo contemporaneo, la mostra mette in scena il dialogo tra Shanghai e Milano , offrendo al pubblico un'occasione unica per riscoprire l'identità, la memoria e la vitalità di una città che guarda al futuro senza perdere il legame con le proprie radici.

 

 INFORMAZIONI AL PUBBLICO
Rotonda della Besana
Via Enrico Besana, 12 – Milano

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025
ore 10.00 – 19.00
Ingresso gratuito


COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA 

Nessun commento:

Posta un commento