mercoledì 4 giugno 2025

Vanni Santoni presenta "Il detective sonnambulo"

Giovedì 5 giugno
alle 18:30 presso ARCI US La Serra
A cura di APS Campo di Già


Vanni Santoni sarà ospite dell’APS Campo di Già presso l’Arci La Serra questo giovedì 5 giugno alle ore 18:30 per presentare il suo ultimo libro, “Il detective sonnambulo” edito da Mondadori.

L’autore, già finalista al premio Campiello con Dilaga Ovunque (2024) e al premio Strega con La Stanza Profonda (2017), torna con un nuovo romanzo ambientato tra quattro città, Parigi, Davos, Berlino e Venezia in quello che può essere descritto come un quadrilatero amoroso dove la continua ricerca di personaggi tanto affascinanti quanto sfuggenti porta il lettore a immergersi in un flusso narrativo avvincente.

Martino, il primo dei protagonisti, è un giovane espatriato italiano a Parigi in cerca di una qualche realizzazione personale e artistica che pare però essere figlia d’un miraggio d’altri tempi: la Parigi bohème che nel frattempo si è trasformata in una delle esemplari capitali respingenti dell’epoca neoliberale, ormai inaccessibile ai giovani artisti anche semplicemente per il costo proibitivo della vita.

In questa città che infondo lo ignora, Martino passa le sue giornate alla deriva in attesa di un’inevitabile ritorno in patria con la coda tra le gambe. A rompere questo tempo sospeso ci pensa però la comparsa di Jhoanna, con il suo fascino travolgente e la sua intermittenza evanescente che pare celare ben più vite di quelle che appaiono inizialmente. Prima il suo apparire e travolgere, poi il suo scomparire e stravolgere la vita di Martino sblocca un meccanismo narrativo di ricerca disperata. Fino al giorno in cui il protagonista ritrova un manifesto che raffigura un giovane ragazzo intento a scendere da un jet privato, circondato da alcune persone tra le quali compare, defilata alle sue spalle, anche Jhoanna. 

Il manifesto, affisso da un gruppo anti specista d’ispirazione anarchica, riporta la scritta: “Chi è Manfredi Contini Della Torre?”. La scoperta di questo manifesto porterà Martino ad incontrare Tanja, futura alleata e figura chiave del gruppo anarchico, impegnata in una ricerca parallela e speculare alla sua: trovare l’uomo nel manifesto, apparentemente un giovane cryptomilionario intento a supportare gruppi radicali come il suo.

E’ qui che si completa e inizia a svilupparsi il quadrilatero relazionale che porterà i protagonisti dentro mondi che spaziano dall’arte all’attivismo, dalle criptovalute alla cultura nerd, con una vena di fondo a tratti decisamente psichedelica.

Con questo romanzo Vanni Santoni mostra ancora una volta la sua capacità di immergersi in un presente caotico e complesso, dove la crisi climatica o le proteste parigine fanno da sfondo alle vicende narrate senza però diventarne protagoniste, dove gli ultimi sviluppi tecnologici (o tecnocratici?) danno luogo a dispositivi narrativi per nulla artefatti e di grande piacevolezza.

Un romanzo che parla dell’oggi, di un occidente che ha forse raggiunto il suo limite espansivo e che pare a un passo dall’implodere nelle sue contraddizioni ma soprattutto un libro che pone una grande domanda di fondo: può una singola persona influenzare realmente il futuro
dell’umanità e del pianeta?

L'evento si terrà alle ore 18:30 

di giovedì 5 giugno 

presso

 ARCI US La
Serra,

 Via Casamento 18 

 19032 Lerici / La Serra SP

 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA 

Nessun commento:

Posta un commento