Tra tutti gli enigmi ce n'era uno che Sherlock non sarebbe mai riuscito a risolvere: Amelia. Fine ‘800, Dedham, Essex. Amelia Hanchett è una giovane volitiva, anticonvenzionale, decisa a essere indipendente. Il padre e il fratello possiedono una ditta di importazioni dall'India e sono spesso a Londra, lei è cresciuta libera in un quadro di Coleridge, la Dedham Vale, leggendo voracemente e
assorbendo dalle sue corrispondenti l'idea più rivoluzionaria della storia dell'umanità: le donne sono persone. Conosce gli Holmes fin da ragazza. Sono i figli dello squire della zona e il minore studiava musica con suo fratello. Per un periodo è quasi sembrato che Amelia dovesse essere promessa al maggiore, Mycroft, ma nessuno dei due si è piegato alle insistenze delle rispettive famiglie.
Amelia ha giurato che non si sposerà mai, proprio come il minore degli Holmes, Sherlock.
Ma hanno così tanto in comune, l'intelligenza brillante, l'eccentricità, la curiosità e lo sprezzo per le convenzioni. Così alla fine un matrimonio si celebra, un matrimonio maldestro e riparatore, in ossequio alle norme sociali che entrambi disprezzano.
Poi Sherlock torna alla professione che lui stesso ha inventato e sembra dimenticarsi di lei. Peggio, ne nega persino l'esistenza. Ma come ha fatto il loro matrimonio a consumarsi così in fretta? Ad andare tanto male in così pochi anni? Vanessa S. Riley si infila tra le righe del Canone holmesiano per scrivere un giallo senza cadaveri.
Un'indagine sentimentale sulle rovine di un matrimonio, ma anche sulla questione femminile in un'epoca di mutamenti sociali così simili a quelli della società contemporanea. Un libro sul rapporto tra i generi e tutto il male – e il bene – che ne può scaturire.
Venerdì 27 giugno alle ore 18 presentazione del libro Il marchio del sangue di Corrado Pelagotti (Leone editore). Dialoga con l'autore Marco Della Croce.
In una periferia cruda, dai confini opprimenti, due amici sui quarant’anni cercano, senza riuscirci, di rimettere in carreggiata le loro vite e alla fine decidono di percorrere la strada più breve, anche se la più pericolosa: rapinare un corriere della droga. Le cose, però, non vanno come preventivato. Una fidanzata disillusa e depressa, una barista che sogna di trasferirsi a Cuba, un balordo di periferia, un padre e uno zio avvezzi al crimine e due spacciatori senza scrupoli sono i personaggi con i quali i due amici dovranno interfacciarsi, alla ricerca di una salvezza che, pagina dopo pagina, sembra allontanarsi sempre di più, mentre il sangue comincia a scorrere e gli eventi si susseguono con colpi di scena e un ritmo sempre più incalzante. Fino a dove saranno disposti a spingersi per salvarsi? E fino a che punto potranno contare sulla loro amicizia?
Libreria Liberi Tutti
via Tommaseo 49
19121 La Spezia
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento